Notifiche push cosa sono e come attivarle su Android e PC
App Io, arrivano le notifiche con valore legale Cosa è Send, come funziona e come si attiva
La prima versione delle notifiche web push è stata rilasciata da Google nel 2014. Ormai sono supportate dalla maggior parte dei browser web moderni, tra cui Google Chrome, Mozilla Firefox e Microsoft Edge. Entra nella tua area personale di BancoPosta online, BancoPosta Click o Postepay e seleziona l’apposita sezione dedicata alle Notifiche SMS. Per capire cosa sono le notifiche push, dobbiamo innanzitutto sapere cheanche quando non usiamo un’app, alcune funzionalità rimangono operative. Una volta attivati i messaggi push, sarete aggiornati su bollettini del traffico, dati meteo, offerte di alimentari, ecc. I fornitori di app utilizzano i messaggi push per un’ampia gamma di scopi.
Le notifiche push sono un po’ come i news ticker che avvisano gli utenti delle novità di un’applicazione o di un sito web. Questi messaggi vengono visualizzati in modo evidente in un’area designata dello smartphone o del PC, ad esempio nella schermata di blocco. La seconda tipologia di notifica push è la notifica promozionale o di coinvolgimento, alcune volte si tratta di pubblicità inviate tramite alert, come per esempio la presenza di un prodotto in sconto.
Come si abilita la ricezione delle push?
Se ad esempio vogliamo gestire le notifiche di una app di messaggistica (come per esempio WhatsApp o Telegram), dobbiamo accedere alle Impostazioni della app e selezionare la voce Notifiche. Qui possiamo scegliere se ricevere le notifiche push o se preferiamo una suoneria o la vibrazione. La buona notizia è che tutte le notifiche push devono essere approvate dall’utente e in ogni momento si può cambiare idea e modificare la scelta fatta in precedenza. Per gestire le notifiche bisogna accedere alle impostazioni dell’applicazione e scegliere se e in che modo vogliamo riceverle. Se non riceve le notifiche web push su Google Chrome, è possibile che le notifiche di Google Chrome siano disabilitate sul sistema del suo dispositivo. In Google Chrome, può utilizzare uno strumento come Pushpad per verificare di ricevere le notifiche web push.
Modalità in incognito: attivare la navigazione privata
Back4app è facile da usare, ha un’elegante dashboard e un’interfaccia a riga di comando (CLI) per gli utenti più avanzati e per l’automazione delle attività. Back4app è un ottimo fornitore di Backend as a Service (BaaS) che consente agli sviluppatori di concentrarsi sulla propria applicazione senza preoccuparsi del backend o dell’infrastruttura sottostante. È costruito sulla base di tecnologie open-source come Parse, GraphQL, Node.js e Redis. Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione. Vedi, non devi scaricare nulla e riempire il tuo telefono di file inutili, tutto quello che devi fare è scegliere il tuo browser e iniziare a giocare.
Naturalmente, i principali vantaggi dell’app Roobet sono la sua rapida installazione e la compatibilità con qualsiasi sistema operativo. Poiché funziona tramite un browser mobile, non è necessario scaricarla, rispettivamente, il software non occupa memoria nella memoria del dispositivo. Puoi configurare Chrome in modo da ricevere notifiche (ad esempio promemoria di riunioni) da siti web, app ed estensioni. Verifica nell’Area Clienti della tua banca (Home Banking) se il servizio di notifica SMS è attivo.
- Per riuscirci, prendi il tuo smartphone o tablet Android, sbloccalo, accedi alla home screen o al drawer e fai tap sull’icona delle Impostazioni (quella a forma di ruota d’ingranaggio), dopodiché sfiora la dicitura Notifiche.
- Risulta essere molto probabile che ti sia già capitato di vederne una, per esempio, se utilizzi Google Maps, oppure una delle tante applicazioni per lo shopping online.
- Tocca , quindi tocca Altro e seleziona Attiva le notifiche per questo post o Disattiva le notifiche per questo post.
- La funzione di scelta rapida funziona allo stesso modo del software autonomo, fornendo un rapido accesso a qualsiasi sezione e una navigazione fluida.
Gli utenti possono toccare la notifica per aprire l’app e visualizzare il messaggio. Inoltre, ti sarà anche capitato di ricevere delle notifiche particolari, gestite non tramite l’applicazione ma il dispositivo stesso, comparse sulla home del tuo smartphone all’improvviso. Quelle sono le notifiche push, degli alert che hanno lo scopo di avvicinare sempre di più l’utente all’informazione, migliorando la sua esperienza di consumo e facilitando la sua fidelizzazione ad un marchio o ad un servizio. Chiaramente esistono diverse tipologie di push notification, ognuna delle quali ha un suo determinato scopo, per comprendere meglio di cosa stiamo parlando, oggi scopriremo cosa sono le notifiche push e come funzionano. Se vi sentite sopraffatti dalla costante raffica di notifiche sul vostro dispositivo, potreste volerle disattivare.
Vicino a te – Online e in filiale
Fatto ciò, premi sull’icona del profilo in alto a destra e seleziona Impostazioni. Ogni notifica push è composta da tre elementi base, c’è ovviamente il testo, ma sono anche presenti un titolo e un’icona. Il titolo viene utilizzato per indicare il mittente della notifica, mentre l’icona è a sua volta uno strumento per segnalare chi ha inviato la notifica push. Inoltre, accanto al titolo viene anche segnalato l’orario di invio dell’alert.
Un motivo potrebbe essere che l’utente ha disabilitato le notifiche push per l’app o il sito web. Un altro motivo potrebbe essere che il dispositivo dell’utente non è connesso a Internet. Un servizio di notifica push è un servizio che consente agli sviluppatori di terze parti di inviare notifiche push ai dispositivi dei propri clienti tramite un’API o una dashboard. Le notifiche push sono un servizio opt-in, il che significa che il cliente deve acconsentire a ricevere le notifiche.
In caso contrario potrai attivarlo e conoscere il costo di ricezione degli SMS di notifica. Se si disattivano le notifiche su WhatsApp, non si riceveranno più notifiche di nuovi messaggi o chiamate. Tuttavia, è ancora possibile aprire l’app e controllare manualmente la presenza di nuovi messaggi o chiamate. Questo può essere utile se si desidera ridurre le distrazioni o fare una pausa dalle notifiche continue.
In conclusione, le notifiche push possono essere uno strumento utile per rimanere informati e impegnati nel mondo digitale. Tuttavia, se ci si sente sopraffatti dal flusso costante di notifiche, è importante sapere come disattivarle o personalizzarle in base alle proprie esigenze. Comprendendo i dettagli delle notifiche push, potete assicurarvi di ricevere le informazioni di cui avete bisogno senza essere sopraffatti da avvisi inutili. App IO sempre più utile e funzionale per aiutare i cittadini con le faccende burocratiche. L’applicazione della pubblica amministrazione si è aggiornata e permette ora di ricevere le notifiche Send. È quindi adesso possibile con un click ricevere comunicazioni a valore legale, come esiti di pratiche, rimborsi, multe o avvisi di accertamento tributi che provengono dalle amministrazioni.
Non ti resta che attivare l’opzione Consenti notifiche spostando su ON la levetta dedicata. Torna alla schermata precedente e ripeti la stessa procedura con l’opzione Movimenti in uscita. Non ti resta che premere sul nome dell’applicativo, cercare la sezione Permessi e premere su Notifiche.
Continuerai a ricevere i messaggi che vengono inviati alla chat, ma il telefono non vibrerà né suonerà quando li ricevi. Questa sezione dell’articolo illustra come inviare notifiche push ai dispositivi Android utilizzando Back4app. In questo articolo, impareremo a conoscere le notifiche push, i loro vantaggi, i casi d’uso, i tipi di notifiche e le loro caratteristiche. Inoltre, vedremo come inviare notifiche push ai dispositivi Android utilizzando Back4app, uno dei migliori fornitori di mBaaS.
Fatto ciò, recati in Altro, seleziona poi Impostazioni e successivamente tocca Notifiche. Da qui controlla se le notifiche push sono attivate correttamente per le categorie di tuo interesse, come pagamenti, transazioni e scadenze impostate nel servizio Memo. Anche in questo caso ti suggerisco di controllare direttamente le impostazioni di Android o iOS/iPadOS come riportato nei capitoli precedenti. Per attivare notifiche push dall’app BNL sul tuo smartphone, innanzitutto avvia l’app (Android/iOS/iPadOS) e inserisci eventualmente il numero cliente e il PIN oppure utilizza il metodo di autenticazione utilizzato precedentemente. Hai installato diverse applicazioni sul tuo smartphone ma, con il passare del tempo, ti sei accorto di non riuscire a ricevere alcuna notifica, se non aprendo manualmente le app che hai installato? Credo tu debba verificare che le notifiche push siano abilitate nelle impostazioni del sistema operativo.
Apri l’app CieID e verifica di non visualizzare il messaggio di mancata attivazione push (campanellina in alto a destra). Se visualizzi la “campanellina”, segui le istruzioni per attivare le notifiche. Assicurati roobetitaly.it sempre di aver abilitato le notifiche push per l’App CieID dalle impostazioni del tuo smartphone. Le notifiche sono messaggi inviati al dispositivo dell’utente per informarlo di aggiornamenti, promemoria e avvisi.